I nostri valori, le nostre scelte

NOI CI CREDIAMO

Lavorare per mantenere la pesca sostenibile

La sicurezza alimentare è una nostra priorità.

Mantenere la pesca sostenibile ha senso da tre grandi punti di vista.
Dal punto di vista ambientale, perché peschiamo in mare e in laguna con una grande attenzione per l’ambiente; il mare è il nostro luogo di lavoro e di vita, lo conosciamo e sappiamo che è un ecosistema delicato, che va rispettato e consegnato in salute alle future generazioni.
Dal punto di vista sociale perché sostenere sul territorio la presenza della pesca e dei pescatori, significa mantenere mestieri, posti di lavoro, tradizioni, culture e saperi.
Dal punto di vista economico perché trasformandoci da cooperativa a Organizzazione di Produttori, abbiamo mantenuto ed ammodernato il nostro ruolo di valorizzazione economica del pesce dei nostri soci.
Da almeno tre generazioni lavoriamo per valorizzare tutti i pesci del nostro territorio e della nostra tradizione, anche quelli meno conosciuti o dimenticati, lavoriamo per garantire la freschezza, genuinità e salubrità del pesce fino al consumatore, ma soprattutto lavoriamo per dare al consumatore informazioni chiare e complete per scelte d’acquisto consapevoli.

SCELTE CONCRETE

Sicurezza per i consumatori, garanzie di qualità

L’Organizzazione di Produttori “Cooperativa Pescatori Grado” si impegna prima di tutto verso il nostro Territorio. Il pesce che trovate da noi è pesce pescato dai nostri soci, quindi locale e non importato. Questo significa lavoro e ricadute economiche all’indotto, ma soprattutto garanzie e qualità per gli acquirenti.
Le scelta di Pescatori Grado è anche verso la sostenibilità e la pesca selettiva. Le reti hanno maglie adeguate per catturare solo individui adulti, che hanno già figliato e quindi preservato la specie in mare.
Fra i sistemi di pesca praticati dai soci dell’Organizzazione di Produttori è prevalente quello delle reti da posta, posizionate la sera e prelevate al mattino, con il pesce ancora vivo, sbarcato in porto nella mattinata e subito venduto, un sistema che rispetta e non impoverisce l’ambiente marino.
La catena del freddo e tracciabilità sono l’impegno prioritari per garantire sicurezza alimentare e qualità, anche organolettica.
Il pesce viene messo sotto ghiaccio ed etichettato già in barca, viene sbarcato appena arrivato in porto e subito refrigerato e rietichettato, per garantire la conservazione e la tracciabilità del prodotto.
Usate i QR code sui nostri prodotti e saprete tutto di loro!