Spigola, Vanino, Bavoso, Branginel, Branzín
Il branzino è un pesce di mare dal corpo allungato di colore bianco e argenteo sul ventre, grigio plumbeo sul dorso e grigio chiaro sui fianchi e dalle carni molto saporite. Vive prevalentemente in acque temperate e poco profonde, spesso in prossimità delle coste, soprattutto in prossimità delle foci fluviali poiché non disdegna livelli di salinità anche molto contenuti.
Il branzino è un pesce predatore che colonizza il bacino del Mediterraneo, il mar Nero e l’oceano Atlantico dell’est. Il nome varia in base alla zona d’Italia, è chiamato anche “Spigola”, “Ragno” e ” Pesce Lupo”.
LUOGO DI PESCA: MARE E LAGUNA
PERIODO: TUTTO L’ANNO
Giovane Branzino in acquario
Dall’osteria di mare Zeromiglia
Molto povera di grassi, ma ricchissima di proteine ed Omega 3, la carne del branzino è particolarmente leggera e digeribile. Cento grammi di branzino, infatti, contengono solo 82 calorie. Il branzino, che ha carni abbastanza sode, si presta anche a recitare il ruolo di ripieno per la pasta, come nel caso dei raviolini di pesce, o a insaporire un’ottima zuppa. Sicuramente la preparazione più famosa e apprezzata è al forno al sale, ma è anche ottima la ricetta al forno al cartoccio o grigliato.
ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI - COOPERATIVA PESCATORI DI GRADO SOC. COOP.
RIVA ENRICO DANDOLO 22
34073 GRADO (GO)
Partita IVA 00042080317 -
Cod. Fisc. 00042080317